IN MEMORIA DEL
COLONNELLO PILOTA GIUSEPPE LIMA
"I PILOTI NON MUOIONO MAI, IMPARANO SOLO A VOLARE IN MANIERA DIVERSA"
IRAQ - 30 MAGGIO 2005
Giuseppe Lima, brillante ufficiale del Genio, inizia la sua carriera militare a soli diciotto anni. Dopo un percorso di eccellenza e dedizione, entra a far parte dell’Aviazione Leggera dell’Esercito nel 2004, distinguendosi per le sue capacità tecniche e per una versatilità che lo rendeva unico.
Tuttavia, ancor più della sua carriera folgorante e dei suoi successi accademici, a colpire chi lo ha conosciuto sono state le sue profonde doti umane: un uomo capace di ascoltare, di sostenere e di ispirare chiunque gli fosse accanto. A soli trentasei anni, aveva già raggiunto il grado di Tenente Colonnello, lasciando un segno indelebile in ogni ambiente che aveva toccato con la sua presenza.
Il 30 maggio 2005, Giuseppe ha lasciato per sempre la moglie, i suoi tre figli e tutti coloro che lo amavano, causando un dolore che ancora oggi è vivo nei cuori di chi l’ha conosciuto. La sua perdita non è solo un lutto per i familiari e i colleghi, ma una ferita per la comunità intera, che in lui vedeva un esempio di dedizione e sacrificio. Giuseppe Lima non è caduto solo come ufficiale, ma come eroe che, con coraggio e altruismo, ha servito la sua patria fino all’ultimo istante. La sua assenza lascia un vuoto profondo, difficile da colmare, e il ricordo della sua vita e delle sue virtù ci accompagnerà sempre come ispirazione e monito a vivere con lo stesso impegno e lo stesso amore per gli altri.
LUOGHI INTITOLATI
ROMA (RM)
RIMINI (RN)
SCILLATO (PA)
COLLESANO (PA)
BOLOGNA (BO)
COLLESANO (PA)